Ma una Saint Honorè...quanto ci vorrà a trovare la ricetta di una Saint Honorè?? Ne sarà invaso il web e ci sarà anche in tutti i libri di pasticceria sugli scaffali di casa...Certo, confermo, è così...peccato che ognuno dia la sua versione e io, avendo poco tempo, non sia riuscita a capire quale era quella originale, la Saint Honorè tradizionale...
E così ecco l'ennesima versione, ancora diversa da tutte quelle che ho letto perché alla fine ho preso un po' di qua e un po' di là...
Ma in fondo alla fine era buona...non è questo l'importante? 

INGREDIENTI
PAN DI SPAGNA
4 uova
60 gr farina
70 gr frumina
120 gr zucchero
CREMA CHANTILLY
8 uova
1 l latte
300 gr zucchero
60 gr farina
vanillina
1 pizzico di sale
800 gr panna montata
100 gr cioccolato fondente
BIGNE'
circa 12 bignè
(potete prendere quelli già pronti da farcire o farli in casa, tra qualche giorno posterò la ricetta e mettero il link qui)
cioccolato bianco per la glassatura
PROCEDIMENTO
PAN DI SPAGNA
Montare le uova con lo zucchero a lungo, finché non fanno nastro.
Aggiungervi farina e frumina setacciate e mescolare delicatamente fino a che non saranno completamente incorporate nelle uova.
Imburrare e infarinare una tortiera da circa 22 e versarci dentro l’impasto.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Una volta freddo ricavarne tre dischi.
Aggiungervi farina e frumina setacciate e mescolare delicatamente fino a che non saranno completamente incorporate nelle uova.
Imburrare e infarinare una tortiera da circa 22 e versarci dentro l’impasto.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Una volta freddo ricavarne tre dischi.
CREMA CHANTILLY
Portare a ebollizione il latte con la vanillina e un pizzico di sale. Far riposare 15-20 minuti.
Intanto sbattere a lungo, finché fanno nastro, i tuorli con lo zucchero, aggiungere delicatamente la farina setacciata e poi il latte.
Mettere tutto sul fuoco bassissimo e mescolare continuamente finché non si raggiunge la densità voluta.
Lasciar raffreddare completamente la crema.
Dividere la crema a metà in due ciotole e ad una delle due aggiungere i 100 gr di cioccolato fuso.
Aggiungere 400 gr di panna montata a ognuna delle due creme.
MONTAGGIO
Prendere il primo disco di pan di spagna e bagnarlo con bagna a piacere (io ho usato solo acqua, latte e zucchero vista la presenza di bambini).
Spalmare sopra metà abbondante della crema chantilly.
Sovrapporre il secondo disco di pan di spagna e bagnarlo.
Spalmare sopra metà abbondante della crema al cioccolato.
Sovrapporre il terzo disco di pan di spagna e bagnare anche questo.
A questo punto ricoprire il bordo della torta con un velo di panna montata e noccioline tritate.
Stendere un velo di crema chantilly sopra la torta e poi procedere con le decorazioni alternate di crema chantilly e crema al cioccolato.
Farcire i bignè con crema chantilly e glassarli con cioccolato bianco.
Posizionare i bignè sopra alla torta.
Non so quale sia la versione originale della saint honorè ma so che questa è bellissima e sicuramente molto golosa
! Complimenti
RispondiEliminaGrazie mille Federica! Onestamente ancora non lo so neanche io perché poi non ho più approfondito la questione...ma mi riprometto di farlo!!!
RispondiEliminaSono sbalordita, sei veramente brava. Complimenti davvero!
RispondiEliminaGrazie Monica, sei davvero gentile!!
RispondiEliminaC'è solo un modo per sapere se è buona o meno, assaggiarla. Mandamene subito un pezzo, grazie
RispondiEliminaGrande blog, verrò di nuovo qui!
La ricetta è incoraggiante, sembra grande!