La ricetta originale è di Reginette di Cookaround, io l'ho leggermente modificata perchè seguendo le sue istruzioni ogni volta mi si cristallizzava lo zucchero (sicuramente per un errore mio e non della ricetta...)...quindi dopo svariati tentativi e accidenti ho deciso di fare il caramello col mio metodo!!

INGREDIENTI
100 gr mandorle tostate
100 gr nocciole tostate
200 gr zucchero
PROCEDIMENTO
Caramellare lo zucchero, io lo faccio quasi a secco, aggiungo giusto un paio di cucchiai d'acqua (mentre la ricetta originale ne prevede mezzo bicchiere).
Quando il caramello è biondo aggiungere le mandorle e le nocciole precedentemente tostate e mescolare con un cucchiaio di legno finchè non avrà raggiunto la colorazione desiderata.
Stenderlo velocemente su una placca ricoperta da carta forno e lasciarlo raffreddare.
Una volta freddo romperlo in piccoli pezzi (per risparmiare un po' di fatica alle lame del robot da cucina che già usciranno da quest'esperienza abbastanza provate...) e metterli nel robot.
Fare andare le lame a lungo: si vedrà che in una prima fase diventerà polvere, poi il calore provocato dal movimento delle lame farà fuoriuscire l'olio della frutta secca e si formerà una pasta un po' grassa che si staccherà dalle pareti del contenitore: fermarsi una volta che la pasta avrà una consistenza omogenea.
Conservare in frigo all'interno di barattolini di vetro (si conserva 2-3 mesi).
Si può usare per aromtizzare creme, bavaresi, ripieni di cioccolatini e tutto quello che ci suggerisce la fantasia...
Purtroppo non ho una foto del risultato finale perché l'ho finito nell'ultima torta!!!
Se volete vedere degli esempio sugli utilizzi di questa crema, le ultime volte che l'ho utizzata sono state per fare il cespuglio cioccolato-pralinato e il dolce montecarlo.
100 gr mandorle tostate
100 gr nocciole tostate
200 gr zucchero
PROCEDIMENTO
Caramellare lo zucchero, io lo faccio quasi a secco, aggiungo giusto un paio di cucchiai d'acqua (mentre la ricetta originale ne prevede mezzo bicchiere).
Quando il caramello è biondo aggiungere le mandorle e le nocciole precedentemente tostate e mescolare con un cucchiaio di legno finchè non avrà raggiunto la colorazione desiderata.
Stenderlo velocemente su una placca ricoperta da carta forno e lasciarlo raffreddare.
Una volta freddo romperlo in piccoli pezzi (per risparmiare un po' di fatica alle lame del robot da cucina che già usciranno da quest'esperienza abbastanza provate...) e metterli nel robot.
Fare andare le lame a lungo: si vedrà che in una prima fase diventerà polvere, poi il calore provocato dal movimento delle lame farà fuoriuscire l'olio della frutta secca e si formerà una pasta un po' grassa che si staccherà dalle pareti del contenitore: fermarsi una volta che la pasta avrà una consistenza omogenea.
Conservare in frigo all'interno di barattolini di vetro (si conserva 2-3 mesi).
Si può usare per aromtizzare creme, bavaresi, ripieni di cioccolatini e tutto quello che ci suggerisce la fantasia...
Purtroppo non ho una foto del risultato finale perché l'ho finito nell'ultima torta!!!
Se volete vedere degli esempio sugli utilizzi di questa crema, le ultime volte che l'ho utizzata sono state per fare il cespuglio cioccolato-pralinato e il dolce montecarlo.
buono di sicuro , io non l'ho mai fatto , baci!
RispondiEliminaComplimenti, che bel blog cioccolatoso!..
RispondiEliminaTornerò a curiosare!
Ciao, a presto!
il caramello un po' mi terrorizza sai? :) ho così paura di bruciare tutto o far pasticci.........che non l'ho mai fatto!
RispondiEliminaCiao sono Lory.
RispondiEliminaLo faccio anch'io così però ad una lezione di pasticceria, il pasticcere ha detto che quello che usano loro è tutta un'altra cosa... :-(
Accipicchia, credevo fosse moooooooolto più difficile: grazie!!
RispondiEliminagrazie mille per la ricetta molto interessante :) bravissima
RispondiEliminaBravissima non è difficile da fare ............... visto che mi faccio già sempre il mandorlato con la ricetta di reginette ........... io uso un cucchiaio d'aceto bianco (come suggerisce reginette ) per lo zucchero, viene ottimo, ma tu per caso sai perchè si preferisce all'acqua?
RispondiEliminaCiao smack Manu
Interessante. Non amo molto fare il caramello, anche se in sé non é un'operazione complicatissima.
RispondiElimina@mary e rossa di sera: grazie ragazze!!
RispondiElimina@fiordilatte: anch'io non ho un ottimo rapporto col caramello...ma con un po' di prove e qualche accidenti ci si riesce!! ;-)
@lory: si immagino che comunque quello dei pasticceri non sia uguale...però devo dire che con questo si ottengono già ottimi risultati e a me personalmente piace da morire!!
@barbara: no, vai tranquilla, non è difficile!!..ci vogliono solo un po' di pazienza e delle solide lame nel robot!! ;-)
@snooky: grazie a te per essere passata!
@manu: ciao manu! credo che l'aceto sia una di quelle sostanze (come il limone e il glucosio) che fanno in modo che lo zucchero non cristallizzi prima di caramellarsi...cosa che invece succedeva puntualmente sempre a me se mettevo troppa acqua...
@grissino: no no, non è un'operazione complicatissima...appena trovi un compromesso con lo zucchero...io prima confesso che ne ho buttato via parecchio...ora invece andiamo abbastanza d'accordo!! :-)
Grazie cara
RispondiEliminadella spiegazione ............ assolutamente plausibile ...............
un po' come il limone nelle meringhe al posto del sale
smack e buona domenica
Manu
Kakawa, io ti dò perfettamente ragione perchè fatto così piace molto anche a me ;-)
RispondiEliminaMa sai che non l'ho mai fatto? l'ho vista più volte la ricetta, ma non mi viene mai in mente di usarla..
RispondiEliminaOra che ce l'ho bella comoda, potrei anche decidermi, magari per la prossima torta!!
ciao ciao!!
Morè provala...è la fine del mondo!!
RispondiEliminaprova
RispondiEliminaFelicissima di essere capitata x caso nel tuo blog, ho trovato in pochi minuti un sacco di post interessanti, mi metto fra i tuoi seguaci...non ti mollo più!! A presto
RispondiEliminaCara Kakawa, ieriho offerto ai miei ospiti la tua "mousse ai tre cioccolati"!!! Un grandissimo successo... alla fine, nonostante preferissi il formato mignon , e non avendo trovato gli stampini giusti, ho optato per un cerchio da 25 cm: il dolce era buonissimo ed è stato fatto fuori tutto senza la possibilità di gustarlo ancora oggi.. comunque meglio così! Grazie ancora per il tuo blog, le tue tempestive risposte e... per i prossimi consigli sulle decorazioni promesse! Ciao Picci
RispondiElimina@Milla: mi fa piacere che tu sia passata di qua...a presto!
RispondiElimina@Picci: sono contenta che le mousse siano piaciute!! il post sulle decorazioni non l'ho dimenticato...ma ieri non ce l'ho proprio fatta!!...ma ogni promessa è debito!! :-)
Ecco, questa è una delle cose che io VOGLIO assolutamente fare!!! Che acquolinaaaa...
RispondiEliminaio adoro ilprlinato! complimenti per il post!
RispondiEliminama e' perfetto!
RispondiEliminasembra comprato!cavolo...ma come fai???
bravissima....
@piccolacuoca: fai bene...provalo, è la fine del mondo!!
RispondiElimina@mariolin: anch'io lo adoro...da quando l'ho scoperto non lo mollo più!!
@chiara: no no...piano...non vorrei che sembrasse quel che non è: come ho scritto nel post non avevo una foto del pralinato finito perché l'ho utilizzato tutto nell'ultimo dolce, quindi per rendere un po' l'idea ho inserito la foto di una qualsiasi barretta di croccante, e infatti sulla foto non ho inserito il mio nome come faccio sempre sulle foto dei miei dolci...è una qualsiasi barretta di croccante come quelli che si comprano!!...magari riuscissi a farle così perfette!! :-)
Ho conoscuto tu blog adesso. Mi piacciono molto le cose che presenti!
RispondiEliminacomplimenti!! Saluti da 1 pasticcera spagnola!! :)
Ti linko al mio blog e rss!
Kakawa, ma dove sei andata a finire? Tutti i giorni passo da te sperando in qualche tua nuova leccornia
RispondiEliminama tu non ti fai vedere!! Dopo il mio esperimento con la crema ai tre cioccolati non posso resistere a non aprire il tuo blog! Lo sai che sto aspettando
le tue lezioni sulle decorazioni, e credo non solo io...Mi hanno regalato gli stampini in silicone, pensi che vadano bene per la crema ai 3 ciocc? Riuscirò a far uscire il bisquit e le creme? Mi viene il dubbio, perchè intorno all' anello grande io avevo messo anche l' acetato, boohhh! Ciao KA, fatti viva, si avvicina la Pasqua e si deve preparare un dolce alla Kakawa!!!
@esther: ciao! mi fa piacere che tu sia passata di qui...ho dato un'occhiata velocissima al tuo blog e mi sembra veramente meraviglioso!! spero di riuscire presto a guardarmelo tutto!!
RispondiElimina@anonimo: ciao cara...hai ragione, mi scuso con te e con tutti per la mia latitanza...non ho abbandonato il blog, non è assolutamente questa la mia intenzione...ma sto passando un periodo un po' particolare e molto intenso e purtroppo non ho il tempo né le energie per dedicarmi alle mie creature e di conseguenza al blog.. :-(
Spero di riuscire presto a organizzarmi in modo tale da riprendere in mano la mia grande passione (anche perché sto andando in crisi di astinenza... :-) )...per pasqua ho talmente tante idee che se non riesco a realizzarne almeno qualcuna scoppio!!!
Per la mousse ai tre cioccolati negli stampini al silicone vai tranquilla, però prima di sformarli congelali in freezer se no si distruggono!!Poi basta che li metti in frigo e li lasci lì a scongelare qualche ora!!
A presto!
Ma sei bravissima! Grazie per tutti gli interessanti consigli che ho trovato sul blog.
RispondiEliminaBellissimo e deve essere buonissimo. Io lo adoro.
RispondiEliminaehiiii..ma dove sei finita???tutto bene???
RispondiEliminaguarda che ti aspetto, ho troppo da imparare sulla cioccolata e poi manchi tu!!!
ciaoooo!!
ciao morè...sei troppo gentile!!
RispondiEliminapurtroppo come scrivevo qualche riga più in su questo è un periodo un po' particolare...e veramente a malincuore non ho tempo né energie da dedicare alle mie creature e di conseguenza al blog! Spero però di riuscire a riorganizzarmi presto e tornare operativa ai fornelli...che mi mancano un casinooooo!!!...e mi mancate voi, non riesco neanche tanto più a girare nei vostri blog!! a presto, un abbraccione!!!
Importante che tu stia bene..tornerai quanto ne avrai la voglia e la possibilità....
RispondiEliminaciao un bacione!!!
Bè, noi ti aspettiamo (s'ì, anch'io passo spesso è mi chiedo dove sei finita).
RispondiEliminaChe dire, torna presto!
grazie ragazze!
RispondiEliminanon vedo l'ora di tornare operativa fra di voi!!!
un bacio a tutte, siete carinissime!!
Ciao, ho preso un dolce e l'ho messo sul blog (naturalmente linkandoti)... non ho tempo per chiederti il permesso come si deve, ma se la cosa non ti piace, lo tolgo!
RispondiEliminaMa quando torni?
Ciao Vale!
RispondiEliminaNon c'è problema, l'importante secondo me è linkare la fonte, come tu hai già fatto!! ;-)
Spero di tornare presto...anzi, prestissimo!!!
ma che tentazione!!!! wow...grazie :)
RispondiEliminaCiao Kakawa,
RispondiEliminasono passata per avere tue notizie, ho letto che stai attraversando un periodo un po' particolare ..... ti auguro ogni bene e spero che quanto prima tu possa tornare alla tua passione ............ non riesco neanche ad immaginarmi come farei senza i miei fornelli
ciao a presto e se vai in vacanza
buone vacanze
Smack manu
Ciao!!! Porto una grande notizia!!! Su Giallo Zafferano è partita una sfida “all’ultima brace”!Si tratta di un concorso per aspiranti griller, con in palio un barbeque del valore di 1.000,00 euro!
RispondiEliminaNon farti scappare l’occasione di metterti in gioco! Collegati ed iscriviti gratuitamente a Giallo zafferano e partecipa anche tu!
Trovi maggiori informazioni seguendo questo link:
http://forum.giallozafferano.it/contest-bbq-grilling-experience/
Se hai bisogno di una mano a capire come funziona, sono a tua disposizione, clicca sul mio nome in questo messaggio ed accedi al mio blog, lasciami pure la tua richiesta per email o nel post dedicato a questa iniziativa…..spero di vederti tra i concorrenti!
Con simpatia:
Clamilla (su giallo zafferano sono martinaS)
ciao,ho un premio x te
RispondiEliminaCiao, sul mio blog c'è un premio per te.
RispondiEliminahttp://cucina-vegetariana.blogspot.com/2009/10/un-altro-riconoscimento.html
汽車分期車增貸
RispondiElimina車貸可以降息
他行汽車代償轉貸增貸
降低利息
車貸降息免煩惱
14年車銀行汽車貸款
可辦汽車貸款未過件
銀行車輛貸款
中古車銀行貸款
財神娛樂評價
RispondiElimina體育投注
體育分析
首席娛樂城
香港六合彩
龍筋按摩
口交吞精影片
通博
一夜情聊天室
a漫卡通
RispondiEliminaa漫卡通
視訊裸聊聊天室
做愛圖片
情色視訊聊天室
a漫卡通
日本a片卡通版
無碼dvd無碼av
免費直播視訊交友聊天表演